
Ok. Posso affermare che sono diventato proprio bravo!
Posso anche affermare che una prelibatezza del genere erano anni che non la mangiavo, o forse non l'ho mai mangiata una cosa così buona!
Premetto che ho trovato questo bel pezzo di carne al supermercato e non dal macellaio, altrimenti mi sarei fatto lasciare gli ossicini più lunghi per una bella presentazione, ma il sapore ha ovviato alla mancanza di ossa lunghe...
La ricetta originale io l'ho come al solito personalizzata aggiungendo ingredienti che mi potessero riportare con l'olfatto ai sapori della bellissima Provenza, e il risultato è stato ottimo.
Ma veniamo alla ricetta!
Ingredienti (per 2 persone):1 carrè di agnello (circa 500g)
1 spicchio d'aglio
3 rametti di timo fresco
una manciata di bacche di pepe rosa
a piacere, un po' di erbette aromatiche (anche secche)
q.b. di olio evo, burro, sale, pepe
Esecuzione:Prendete una padella e scaldate l'olio con un po' di burro. Quando è caldo, rosolate il carrè di agnello a fuoco vivace circa 1 minuto per parte in modo che i succhi rimangano all'interno.
In un piattino, metteteci il burro (a pomata) e aggiungeteci il sale, il pepe, le foglioline del timo, le erbette aromatiche (evitate il rosmarino e la salvia freschi, altrimenti "ammazzano" la delicatezza di questa preparazione), mezzo spicchio d'aglio schiacciato e qualche bacca di pepe rosa.
Mescolate il burro con tutti gli ingredienti e preparatevi a sporcarvi le mani...
Prendete il carrè precedentemente rosolato e cospargetelo con il burro aromatizzato "massaggiandolo" con le mani. Mi raccomando di usarlo TUTTO (e abbondate pure con il burro!!!).
Prendete un foglio abbastanza grande di carta da forno, mettetelo in una pirofila e adagiatevi il carrè di agnello aggiungendoci il restante mezzo spicchio d'aglio e qualche bacca di pepe rosa.
Chiudete il "cartoccio" della carta da forno e infornate per 10 minuti a 200° per una cottura "al sangue". Se volete ottenere una cottura media lasciarlo per 15 minuti, per una "forte" cottura invece lasciatelo in forno per 20 minuti circa.
Una volta terminata terminata la cottura, aprite il cartoccio (facendo attenzione ai vapori!!!), adagiate il carrè sul piatto e nappate con i grassi che trovate in fondo al cartoccio.
Aspettate 5 minuti prima di mangiare il carrè (lo so che è dura quando sentirete il profumo...) in modo che gli umori si redistribuiscano uniformemente.
Non posso che auguravi buon appetito!!!

